Com’è fatta la testata Heron delle Moto Morini?
Un motore inusuale con tanti vantaggi
11/08/2011 | Claudio_VL | 0 commentiHo scritto in precedenza che il leggendario motore bicilindrico Moto Morini disegnato da Franco Lambertini impiega testate Heron, ma ho notato che, spiegando come sono strutturate queste testate, sul viso del mio interlocutore compaiono invariabilmente segni di incredulità. Pare sia difficile concepire l'idea che la camera di combustione non sia nella testata ma si trovi nel cielo del pistone, e che la testata sia invece piatta e con valvole parallele. Ecco quindi la foto di un pistone con testata Heron, per far capire com’è fatta la camera di combustione del bicilindrico Morini.
Come scrissi in passato:
(...) questa soluzione sembrava fatta apposta, secondo alcuni, per evitare incontri sconsiderati tra valvole e cilindri
Argomenti: Moto Morini, motore, tecnologia
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione