Blog

Foto di una corsa di moto in salita del 1990: la Chivasso-Castagneto Po
Nel periodo tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta l'amico con cui passavo più tempo era appassionato di moto ancora più di quanto lo ero io. Suo padre gareggiava in cronoscalate e competizioni per moto storiche (e continuava a gareggiare fino a pochi anni fa, credo), ed era un appassionato della Moto Morini. A volte pagavo il biglietto per vedere le gare, ma un paio di volte...


Piloti su Ducati in attesa della partenza di una cronoscalata
Intorno al 1990, dopo quasi dieci anni da spettatore televisivo del Motomondiale, mi capito' l’opportunità di vedere delle gare motociclistiche dal vivo: le cronoscalate. Si tratta di gare contro il tempo su un percorso stradale in salita, coi piloti che partono a distanza di alcune decine di secondi l'uno dall'altro. Il Piemonte e' ricco di colline, per cui c'erano diverse gare nella mia...


Moto Morini 350 SS alla cronoscalata Chivasso-Castagneto del 1990
Durante la mia più recente visita nella casa dove sono cresciuto ho visitato l'Angolo Delle Diapositive: uno scaffale su cui sono depositati decine di contenitori di diapositive che ho scattato negli anni Ottanta e Novanta, prima di trasferirmi all'estero. Non sono più migliaia come all'inizio, visto che tante le ho portate a casa mia in Inghilterra. Tra quelle che non ho ancora portato via ce...


Gogoro: lo scooter taiwanese al centro di un network
Negli ultimi cinque anni, durante le mie periodiche visite a Taiwan, ho notato che ai 700.462 miliardi di scooter presenti sull’isola (che ha 23 milioni di abitanti) si sono aggiunti moltissimi scooter elettrici, tutti della stessa marca: Gogoro. Ci sono anche altre marche di scooter elettrici, in effetti: Taiwan ha un’economia capitalistica, per cui la concorrenza esiste ed è combattiva...


In motorino sul Moncenisio
Un amico mi ha pregato di scannerizzare le foto delle nostre escursioni in motorino degli anni Ottanta, visto che in quegli anni ero spesso l'unico a viaggiare con una macchina fotografica. Non erano giri da scrivere a Motociclismo per far pubblicare un articolo, non erano niente di estremo: non siamo arrivati a Capo Nord o a Finisterre. Ma tra gli amici che vi prendevano parte, alcuni non si...


In questa officina si parla inglese
Quando parlo di Taiwan devo fare una premessa: si tratta di un Paese che amo e che visito per motivi familiari da oltre quindici anni. Nonostante cio', cerco di valutarlo in modo obiettivo, cosi' come credo di fare col Paese in cui sono nato, l'Italia, e con quello in cui vivo, l'Inghilterra. La conoscenza della lingua inglese, a Taiwan, e' buona a livello...


Finalmente: trovato l'albero dei caschi
Secondo una leggenda narrata da un vecchio saggio orientale, in una terra lontana c'è un misterioso albero che produce frutti miracolosi. Anziché pere, cachi o pesche, questo magico albero produce frutti in policarbonato, a volte in fibra di vetro, altre volte in fibra di carbonio. Sono frutti marchiati, con nomi come Arai, Agv, Shoei, Bell. Dopo una lunga ricerca nei luoghi più remoti del...


Ombrellino per riparare lo smartphone sullo scooter
Per molti, avere lo smartphone sul cruscotto dello scooter o della moto e' indispensabile: per ricevere indicazioni sulla strada da prendere, per sapere in anticipo dove sono gli ingorghi, per vedere chi e' in vacanza e chi e' ancora in città. Tra le varie soluzioni per proteggere il telefonino dagli agenti atmosferici ce n'è una che ho appena visto a...


Limiti di velocità a Taiwan
Guidare a Taiwan non sempre e' un'esperienza da sogno, anzi: la legge del più grande (inteso come veicolo più grande) vige quasi sempre. Gli autisti dei camion e dei pullman turistici sembrano dare sempre per scontato che gli altri utenti della strada si sposteranno vedendoli arrivare. Una volta usciti dai centri cittadini,...


La prova che anche a Taiwan adorano Valentino Rossi
Ero a cena da parenti a Taiwan, qualche ora fa, e sono stato invitato a veder la casa. Una stanza, che chiamerò “la stanza del marito che può permettersi di tenere vivo il suo lato adolescente anche se ha un figlio e pensa già al secondo” era piena di scatole di modelli in scala dei robot della serie Gundam. Poi però ho aperto uno sportello e ho trovato una collezione di modellini di moto...
